The Legal Effects of EU Agreements (eBook)

The Legal Effects of EU Agreements (eBook)

Mario Mendez
Mario Mendez
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191648373
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 3.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Comprehensively examining the legal effects of EU concluded treaties, this book provides a thorough analysis of this increasingly important and rapidly growing area of EU law. The EU has concluded more than 1000 treaties including recently its first human rights treaty (the UN Rights of Persons with Disability Convention). These agreements are regularly invoked in litigation in the Courts of the member states and before the EU courts in Luxembourg but their ramifications for the EU legal order and that of the member states remains underexplored. Through analysis of over 300 cases, the author finds evidence of a twin-track approach whereby the Court of Justice of the European Union (CJEU) adopts a maximalist approach to Treaty enforcement where EU agreements are invoked in challenges to member state level action whilst largely insulating EU action from meaningful review vis-à-vis agreements. The book also reveals novel findings regarding the use of EU agreements in EU level litigation including: the types and which specific EU agreements (including the types of provisions) have arisen in litigation; the nature of the proceedings (preliminary rulings or direct actions) and the number of occasions in which they have been addressed in challenges to member state or EU action and the outcomes; who has been litigating (individuals, institutions, or member states) and which domestic courts have been referring questions to the CJEU. The significance of the judicial developments in this area are situated within the context of the domestic constitutional ramifications for member state legal orders thus revealing a neglected dimension in the constitutionalization debates which traditionally emphasized the ramifications of internal EU law for the domestic constitutional order without expressly accommodating the constitutional significance of this external category of EU law nor the different challenges that this poses domestically. This volume will serve as a reference point for future work in this area and will also be of assistance to EU law practitioners dealing with EU agreements.