Explaining Criminal Careers (eBook)

Explaining Criminal Careers (eBook)

F. MacLeod JohnG. Grove PeterP. Farrington David
F. MacLeod JohnG. Grove PeterP. Farrington David
Prezzo:
€ 64,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Clarendon Studies in Criminology
Codice EAN: 9780191645259
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 3.0 International licence. It is free to read at Oxford Scholarship Online and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations. Explaining Criminal Careers presents a simple but influential theory of crime, conviction and reconviction. The assumptions of the theory are derived directly from a detailed analysis of cohort samples extracted from the Home Office Offenders Index - a unique database which contains records of all criminal (standard list) convictions in England and Wales since 1963. In particular, the theory explains the well-known Age/Crime curve. Based on the idea that there are only three types of offenders, who commit crimes at either high or low (constant) rates and have either a high or low (constant) risk of reoffending, this simple theory makes exact quantitative predictions about criminal careers and age-crime curves. Purely from the birth-rate over the second part of the 20th century, the theory accurately predicts (to within 2%) the prison population contingent on a given sentencing policy. The theory also suggests that increasing the probability of conviction after each offence is the most effective way of reducing crime, although there is a role for treatment programmes for some offenders. The authors indicate that crime is influenced by the operation of the Criminal Justice System and that offenders do not 'grow out' of crime as commonly supposed; they are persuaded to stop or decide to stop after (repeated) convictions, with a certain fraction of offenders desisting after each conviction. Simply imprisoning offenders will not reduce crime either by individual deterrence or by incapacitation. With comprehensive explanations of the formulae used and complete mathematical appendices allowing for individual interpretations and further development of the theory, Explaining Criminal Careers represents an innovative and meticulous investigation into criminal activity and the influences behind it. With clear policy implications and a wealth of original and significant discussions, this book marks a ground-breaking chapter in the criminological debate surrounding criminal careers.