Stalin's Curse (eBook)

Stalin's Curse (eBook)

Robert Gellately
Robert Gellately
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191644887
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Second World War almost destroyed Stalin's Soviet Union. But victory over Nazi Germany provided the dictator with his great opportunity: to expand Soviet power way beyond the borders of the Soviet state. Well before the shooting stopped in 1945, the Soviet leader methodically set about the unprecedented task of creating a Red Empire that would soon stretch into the heart of Europe and Asia, displaying a supreme realism and ruthlessness that Machiavelli would surely have envied. By the time of his death in 1953, his new imperium was firmly in place, defining the contours of a Cold War world that was seemingly permanent and indestructible - and would last until the collapse of the Berlin Wall in 1989. But what were Stalin's motives in this spectacular power grab? Was he no more than a latter-day Russian tsar, for whom Communist ideology was little more than a smoke-screen? Or was he simply a psychopathic killer? In Stalin's Curse, best-selling historian Robert Gellately firmly rejects both these simplifications of the man and his motives. Using a wealth of previously unavailable documentation, Gellately shows instead how Stalin's crimes are more accurately understood as the deeds of a ruthless and life-long Leninist revolutionary. Far from being a latter day 'Red Tsar' intent simply upon imperial expansion for its own sake, Stalin was in fact deeply inspired by the rhetoric of the Russian revolution and what Lenin had accomplished during the Great War. As Gellately convincingly shows, Stalin remained throughout these years steadfastly committed to a 'boundless faith' in Communism - and saw the Second World War as his chance to take up once again the old revolutionary mission to carry the Red Flag to the world.