The Month that Changed the World (eBook)

The Month that Changed the World (eBook)

Gordon Martel
Gordon Martel
Prezzo:
€ 7,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191643286
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On 28 June 1914 the Austrian Archduke Franz Ferdinand was assassinated in the Balkans. Five fateful weeks later the Great Powers of Europe were at war. Much time and ink has been spent ever since trying to identify the 'guilty' person or state responsible, or alternatively attempting to explain the underlying forces that 'inevitably' led to war in 1914. Unsatisfied with these explanations, Gordon Martel now goes back to the contemporary diplomatic, military, and political records to investigate the twists and turns of the crisis afresh, with the aim of establishing just how the catastrophe really unfurled. What emerges is the story of a terrible, unnecessary tragedy - one that can be understood only by retracing the steps taken by those who went down the road to war. With each passing day, we see how the personalities of leading figures such as Kaiser Wilhelm II, the Emperor Franz Joseph, Tsar Nicholas II, Sir Edward Grey, and Raymond Poincaré were central to the unfolding crisis, how their hopes and fears intersected as events unfolded, and how each new decision produced a response that complicated or escalated matters to the point where they became almost impossible to contain. Devoting a chapter to each day of the infamous 'July Crisis', this gripping step by step account of the descent to war makes clear just how little the conflict was in fact premeditated, preordained, or even predictable. Almost every day it seemed possible that the crisis could be settled as so many had been over the previous decade; almost every day there was a new suggestion that gave statesmen hope that war could be avoided without abandoning vital interests. And yet, as the last month of peace ebbed away, the actions and reactions of the Great Powers disastrously escalated the situation. So much so that, by the beginning of August, what might have remained a minor Balkan problem had turned into the cataclysm of the First World War.