From Dual to Cooperative Federalism (eBook)

From Dual to Cooperative Federalism (eBook)

Robert Schütze
Robert Schütze
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies in European Law
Codice EAN: 9780191642807
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is the federal philosophy inspiring the structure of European law? The federal principle stands for constitutional arrangements that find "unity in diversity". The two most influential manifestations of the federal principle emerged under the names of "dual" and "cooperative" federalism in the constitutional history of the United States of America. Dual federalism is based on the idea that the federal government and the State governments are co-equals and each is legislating in a separate sphere. Cooperative federalism, on the other hand, stands for the thought that both governments legislate in the same sphere. They are hierarchically arranged and complement each other in solving a social problem. Can the European Union be understood in federal terms? The book's general part introduces three constitutional traditions of the federal idea. Following the American tradition, the European Union is defined as a Federation of States as it stands on the "middle ground" between international and national law. But what federal philosophy has the European Union followed? The special part of the book investigates the structure of European law. Three arguments are advanced to show the evolution of the European legal order from dual to cooperative federalism. The first looks at the decline of constitutional exclusivity on the part of the Member States and the European Union. For almost all objects of government, the Union and its States operate in a universe of shared powers. The second argument analyses the decline of legislative exclusivity. European and national legislation - increasingly - complement each other to solve a social problem. The third argument describes the "constitutionalisation" of cooperative federalism in the form of the principle of subsidiarity and the idea of complementary competences. A final Chapter is dedicated to Europe's foreign affairs federalism. It analyses, whether the external sphere must be regarded as subject to different constitutional or federal principles. The book concludes that cooperative federalism will benefit both levels of government - the Union and the Member States - as the constitutional mechanism of uniform European standards complemented by diverse national standards best expresses the federal idea of "unity in diversity".