The Life and Death of Ancient Cities (eBook)

The Life and Death of Ancient Cities (eBook)

Greg Woolf
Greg Woolf
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191641824
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The human race is on a 10,000 year urban adventure. Our ancestors wandered the planet or lived scattered in villages, yet by the end of this century almost all of us will live in cities. But that journey has not been a smooth one and urban civilizations have risen and fallen many times in history. The ruins of many of them still enchant us. This book tells the story of the rise and fall of ancient cities from the end of the Bronze Age to the beginning of the Middle Ages. It is a tale of war and politics, pestilence and famine, triumph and tragedy, by turns both fabulous and squalid. Its focus is on the ancient Mediterranean: Greeks and Romans at the centre, but Phoenicians and Etruscans, Persians, Gauls, and Egyptians all play a part. The story begins with the Greek discovery of much more ancient urban civilizations in Egypt and the Near East, and charts the gradual spread of urbanism to the Atlantic and then the North Sea in the centuries that followed. The ancient Mediterranean, where our story begins, was a harsh environment for urbanism. So how were cities first created, and then sustained for so long, in these apparently unpromising surroundings? How did they feed themselves, where did they find water and building materials, and what did they do with their waste and their dead? Why, in the end, did their rulers give up on them? And what it was like to inhabit urban worlds so unlike our own - cities plunged into darkness every night, cities dominated by the temples of the gods, cities of farmers, cities of slaves, cities of soldiers. Ultimately, the chief characters in the story are the cities themselves. Athens and Sparta, Persepolis and Carthage, Rome and Alexandria: cities that formed great families. Their story encompasses the history of the generations of people who built and inhabited them, whose short lives left behind monuments that have inspired city builders ever since - and whose ruins stand as stark reminders to the 21st century of the perils as well as the potential rewards of an urban existence.