From Single Market to Economic Union: Essays in Memory of John A. Usher (eBook)

From Single Market to Economic Union: Essays in Memory of John A. Usher (eBook)

Prezzo:
€ 125,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 125,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Nic Shuibhne Niamh; W. Gormley Laurence
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191635908
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The path from single market to economic union is a continuing, and controversial, story; raising questions about the present and future regulation, structures, and purpose of economic union within the broader objectives of the EU legal and political order. This collection focuses on the evolution and regulation of the EU as an economic union, in tribute to the scholarship of the late Professor John A Usher. The process of treaty reform within the EU has now reached fruition and attention is being re-focused on substantive aspects of EU law and policy. The essays in the collection consider the EU internal market in its broadest sense: the fundamental free movement provisions remain at the core, but the concept of the transnational market must also accommodate competing interests to which the EU is committed but the implications of which can nonetheless distort, and thus need to be carefully balanced within, the basic free trade framework (for example, intellectual property rights and the protection of innovation, and also the implementation of social policy objectives). The collection also situates the market in its broader politico-economic context. The global economic climate remains precarious and questions about optimal financial and fiscal regulation, and monetary stability, remain critically significant, especially in a transnational context given the degree of inter-dependency generated by the EU integration project. The essays in the collection offer in-depth reflections on different 'parts' of this evolving transnational economic union, linked together as a whole by cross-cutting thematic concerns about competence and regulation, and about where and how the economic law of the EU fits within the broader integration narrative. Together, these different elements of the proposed collection demonstrate the different facets of EU economic law and its regulation; and this approach, in turn, reflects the extraordinary breadth of John Usher's remarkable contribution to scholarship.