The Oxford Handbook of Banking and Financial History (eBook)

The Oxford Handbook of Banking and Financial History (eBook)

Prezzo:
€ 35,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Cassis Youssef; S. Grossman Richard; R. Schenk Catherine
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Handbooks
Codice EAN: 9780191633225
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The financial crisis of 2008 aroused widespread interest in banking and financial history among policy makers, academics, journalists, and even bankers, in addition to the wider public. References in the press to the term 'Great Depression' spiked after the failure of Lehman Brothers in November 2008, with similar surges in references to 'economic history' at various times during the financial turbulence. In an attempt to better understand the magnitude of the shock, there was a demand for historical parallels. How severe was the financial crash? Was it, in fact, the most severe financial crisis since the Great Depression? Were its causes unique or part of a well-known historical pattern? And have financial crises always led to severe depressions? Historical reflection on the recent financial crises and the long-term development of the financial system go hand in hand. This volume provides the material for such a reflection by presenting the state of the art in banking and financial history. Nineteen highly regarded experts present chapters on the economic and financial side of banking and financial activities, primarily though not solely in advanced economies, in a long-term comparative perspective. In addition to paying attention to general issues, not least those related to theoretical and methodological aspects of the discipline, the volume approaches the banking and financial world from four distinct but interrelated angles: financial institutions, financial markets, financial regulation, and financial crises.