A Guide to National Security: Threats, Responses and Strategies (eBook)

A Guide to National Security: Threats, Responses and Strategies (eBook)

Richards Julian
Richards Julian
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191629808
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Guide to National Security offers an analysis of the threats and policy responses facing the UK, presented within the framework of the Government's National Security Strategy and the Strategic Defence and Security Review. It explores the processes and developments which have shaped the transformation of national security over the last three decades, and critically examines the processes of politicisation and securitisation that have delivered the new strategic vision. Presented in three parts, the book has taken one of the key recommendations from the National Security Strategy - collaboration between police and national security agencies - and used this as both the viewpoint from which to assess the current state of play regarding the UK's national security, as well as the approach to identifying future threats and creating policies and tactics to deal with them. Part One: Threats sets the scene for the current status of national security in the UK and relates this to the rest of the world, before moving on to the myriad of possible threats facing governments and intelligence services, from organised crime and terrorism to cyber-threats and failed states. Part Two: Responses looks at the interaction between governments and other agencies in response to a threat, how that framework functions and is organized, as well as the action or response taken. Finally, Part Three: Strategies offers a range of considerations for the future, including making a case for military restructuring, discussing domestic policies regarding radicalisation and other internal security issues, and the building of partnerships with the EU and the rest of the world, as well as within current international organizations, such as the UN and NATO. Throughout, the book presents opinions from leading figures across the agencies, including the National Security Council and members of ACPO, as well as case studies and suggestions for further investigation. This book provides a number of fascinating and critical points for those interested in the UK's own national security organization, from those working in intelligence, counter-terrorism and organised crime within the police, staff within the national intelligence agencies, and policy advisers and officials. However, the contemporary era of globalisation means that it also has resonances for anyone involved in such issues across the Western world and beyond.