Reimagining Child Soldiers in International Law and Policy (eBook)

Reimagining Child Soldiers in International Law and Policy (eBook)

Mark A. Drumbl
Mark A. Drumbl
Prezzo:
€ 21,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191627699
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The international community's efforts to halt child soldiering have yielded some successes. But this pernicious practice persists. It may shift locally, but it endures globally. Preventative measures therefore remain inadequate. Former child soldiers experience challenges readjusting to civilian life. Reintegration is complex and eventful. The homecoming is only the beginning. Reconciliation within communities afflicted by violence committed by and against child soldiers is incomplete. Shortfalls linger on the restorative front. The international community strives to eradicate the scourge of child soldiering. Mostly, though, these efforts replay the same narratives and circulate the same assumptions. Current humanitarian discourse sees child soldiers as passive victims, tools of war, vulnerable, psychologically devastated, and not responsible for their violent acts. This perception has come to suffuse international law and policy. Although reflecting much of the lives of child soldiers, this portrayal also omits critical aspects. This book pursues an alternate path by reimagining the child soldier. It approaches child soldiers with a more nuanced and less judgmental mind. This book takes a second look at these efforts. It aspires to refresh law and policy so as to improve preventative, restorative, and remedial initiatives while also vivifying the dignity of youth. Along the way, Drumbl questions central tenets of contemporary humanitarianism and rethinks elements of international criminal justice. This ground-breaking book is essential reading for anyone committed to truly emboldening the rights of the child. It offers a way to think about child soldiers that would invigorate international law, policy, and best practices. Where does this reimagination lead? Not toward retributive criminal trials, but instead toward restorative forms of justice. Toward forgiveness instead of excuse, thereby facilitating reintegration and promoting social repair within afflicted communities. Toward a better understanding of child soldiering, without which the practice cannot be ended. This book also offers fresh thinking on related issues, ranging from juvenile justice, to humanitarian interventions, to the universality of human rights, to the role of law in responding to mass atrocity.