Rome (eBook)

Rome (eBook)

Greg Woolf
Greg Woolf
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191626869
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The idea of empire was created in ancient Rome and even today the Roman empire offers a powerful image for thinking about imperialism. Traces of its monuments and literature can be found across Europe, the Near East, and North Africa - and sometimes even further afield. This is the story of how this mammoth empire was created, how it was sustained in crisis, and how it shaped the world of its rulers and subjects - a story spanning a millennium and a half. Chapters that tell the story of the unfolding of Rome's empire alternate with discussions based on the most recent evidence into the conditions that made the Roman imperial achievement possible and also so durable, covering topics as diverse as ecology, slavery, and the cult paid to gods and men. Rome was not the only ancient empire. Comparison with other imperial projects helps us see what it was that was so distinctive about ancient Rome. Ancient Rome has also often been an explicit model for other imperialisms. Rome, An Empire's Story shows quite how different Roman imperialism was from modern imitations. The story that emerges outlines the advantages of Rome had over its neighbours at different periods - some planned, some quite accidental - and the stages by which Rome's rulers successively had to change the way they ruled to cope with the problems of growth. As Greg Woolf demonstrates, nobody ever planned to create a state that would last more than a millennium and a half, yet the short term politics of alliances between successively wider groups created a structure of extraordinary stability. Rome's Empire was able, in the end, to survive barbarian migrations, economic collapse and even the conflicts between a series of world religions that had grown up within it, in the process generating an imagery and a myth of empire that is apparently indestructible.