Exorbitant Privilege (eBook)

Exorbitant Privilege (eBook)

Barry Eichengreen
Barry Eichengreen
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191623752
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For more than half a century, the dollar has been not just America's currency but the world's. It is used globally by importers, exporters, investors, governments and central banks alike. This singular role of the dollar is a source of strength for the United States. It is, as a critic of U.S. policies once put it, America's "exorbitant privilege." But now, with U.S. budget deficits extending as far as the eye can see, holding dollars is viewed as a losing proposition. Some say that the dollar may soon cease to be the world's standard currency, which would depress U.S. living standards and weaken the country's international influence. In Exorbitant Privilege, one of our foremost economists, Barry Eichengreen, traces the rise of the dollar to international prominence. He shows how the greenback dominated internationally in the second half of the 20th century for the same reasons that the United States dominated the global economy. But now, with the rise of China, India, Brazil and other emerging economies, America no longer towers over the global economy. It follows, Eichengreen argues, that the dollar will not be as dominant. But this does not mean that coming changes need be sudden and dire DL or that the dollar is doomed to lose its international status. Challenging the presumption that there is room for only one true global currency, Eichengreen shows that several currencies have regularly shared this role. What was true in the distant past will be true, once again, in the not-too-distant future. The dollar will lose its international currency status, Eichengreen warns, only if the United States repeats the mistakes that led to the financial crisis and only if it fails to put its fiscal and financial house in order. Incisive, challenging and iconoclastic, Exorbitant Privilege, is a fascinating analysis of the changes that lie ahead. It is a challenge, equally, to those who warn that the dollar is doomed and to those who regard its continuing dominance as inevitable.