Hysteria: The Biography (eBook)

Hysteria: The Biography (eBook)

Andrew Scull
Andrew Scull
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Biographies of Disease
Codice EAN: 9780191623332
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The nineteenth century seems to have been full of hysterical women - or so they were diagnosed. Where are they now? The very disease no longer exists. In this fascinating account, Andrew Scull tells the story of Hysteria - an illness that disappeared not through medical endeavour, but through growing understanding and cultural change. More generally, it raises the question of how diseases are framed, and how conceptions of a disease change through history. The lurid history of hysteria makes fascinating reading. Charcot's clinics showed off flamboyantly 'hysterical' patients taking on sexualized poses, and among the visiting professionals was one Sigmund Freud. Scull discusses the origins of the idea of hysteria, the development of a neurological approach by John Sydenham and others, hysteria as a fashionable condition, and its growth from the 17th century. Some regarded it as a peculiarly English malady, 'the natural concomitant of England's greater civilization and refinement'. Women were the majority of patients, and the illness became associated with female biology, resulting in some gruesome 'treatments'. Charcot and Freud were key practitioners defining the nature of the illness. But curiously, the illness seemed to swap gender during the First World War when male hysterics frequently suffering from shell shock were also subjected to brutal 'treatments'. Subsequently, the 'disease' declined and eventually disappeared, at least in professional circles, though attenuated elements remain, reclassified for instance as post-traumatic stress disorder. Hysteria: the biography is part of the Oxford series, Biographies of Diseases, edited by William and Helen Bynum. In each individual volume an expert historian or clinician tells the story of a particular disease or condition throughout history - not only in terms of growing medical understanding of its nature and cure, but also shifting social and cultural attitudes, and changes in the meaning of the name of the disease itself.