Christ to Coke (eBook)

Christ to Coke (eBook)

Martin Kemp
Martin Kemp
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191619885
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Image, branding, and logos are obsessions of our age. Iconic images dominate the media. Christ to Coke is the first book to look at all the main types of visual icons. It does so via eleven supreme and mega-famous examples, both historical and contemporary, to see how they arose and how they continue to function. Along the way, we encounter the often weird and wonderful ways that they become transformed in an astonishing variety of ways and contexts. How, for example, has the communist revolutionary Che become a romantic hero for middle-class teenagers? The stock image of Christ's face is the founding icon - literally, since he was the central subject of early icon painting. Some of the icons that follow are general, like the cross, the lion, and the heart-shape. Some are specific, such as the Mona Lisa, Che Guevara, and the famous photograph of the napalmed girl in Vietnam. The American flag, the "Stars and Stripes", does not quite fit into either category. Modern icons come from commerce, led by the Coca-Cola bottle, and from science, most notably the double helix of DNA and Einstein's famous equation E=mc2. The stories, researched using the skills of a leading visual historian, are told in a vivid and personal manner. Some are funny; some are deeply moving; some are highly improbable; some centre on popular fame; others are based on the most profound ideas in science. The diversity is extraordinary. There is no set formula, but do the images share anything in common? So famous are the images that every reader is an expert in their own right and will be entertained and challenged by the narratives that Martin Kemp skilfully weaves around them.