Enchanted Europe:Superstition, Reason, and Religion 1250-1750 (eBook)

Enchanted Europe:Superstition, Reason, and Religion 1250-1750 (eBook)

Euan Cameron
Euan Cameron
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191613722
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the dawn of history people have used charms and spells to try to control their environment, and forms of divination to try to foresee the otherwise unpredictable chances of life. Many of these techniques were called 'superstitious' by educated elites.For centuries religious believers used 'superstition' as a term of abuse to denounce another religion that they thought inferior, or to criticize their fellow-believers for practising their faith 'wrongly'. From the Middle Ages to the Enlightenment, scholars argued over what 'superstition' was, how to identify it, and how to persuade people to avoid it. Learned believers in demons and witchcraft, in their treatises and sermons, tried to make 'rational' sense of popular superstitions by blamingthem on the deceptive tricks of seductive demons.Every major movement in Christian thought, from rival schools of medieval theology through to the Renaissance, the Reformation, and the Enlightenment, added new twists to the debates over superstition. Protestants saw Catholics as superstitious, and vice versa. Enlightened philosophers mocked traditional cults as superstitions. Eventually, the learned lost their worry about popular belief, and turned instead to chronicling and preserving 'superstitious' customs as folklore and ethnic heritage.Enchanted Europe offers the first comprehensive, integrated account of western Europe's long, complex dialogue with its own folklore and popular beliefs. Drawing on many little-known and rarely used texts, Euan Cameron constructs a compelling narrative of the rise, diversification, and decline of popular 'superstition' in the European mind.