Queer Dickens (eBook)

Queer Dickens (eBook)

Holly Furneaux
Holly Furneaux
Prezzo:
€ 48,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191609923
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a radically new reading of Dickens and his major works. It demonstrates that, rather than representing a largely conventional, conservative view of sexuality and gender, he presents a distinctly queer corpus, everywhere fascinated by the diversity of gender roles, the expandability of notions of the family, and the complex multiplicity of sexual desire. The book examines the long overlooked figures of bachelor fathers, maritally resistant men, and male nurses. It explores Dickens's attention to a longing, not to reproduce, but to nurture, his interest in healing touch, and his articulation, over the course of his career, of homoerotic desire. Holly Furneaux places Dickens's writing in a broad literary and social context, alongside authors including Bulwer-Lytton, Tennyson, Braddon, Collins, and Whitman, to make a case for Dickens's central position in queer literary history. Examining novels, poetry, life-writing, journalism, and legal and political debates, Queer Dickens argues that this eminent Victorian can direct us to the ways in which his culture could, and did, comfortably accommodate homoeroticism and families of choice. Further, it contends that Dickens's portrayals of nurturing masculinity and his concern with touch and affect between men challenge what we have been used to thinking about Victorian ideals of maleness. Queer Dickens intervenes in current debates about the Victorians (neither so punitive nor so prudish as we once imagined) and about the methodologies of the histories of the family and of sexuality. It makes the case for a more optimistic, nurturing, and life-affirming trajectory in queer theory.