The Diversity of Modern Capitalism (eBook)

The Diversity of Modern Capitalism (eBook)

Bruno Amable
Bruno Amable
Prezzo:
€ 56,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191608339
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book considers why institutional forms of modern capitalist economies differ internationally, and proposes a typology of capitalism based on the theory of institutional complementarity. Different economic models are not simply characterized by different institutional forms, but also by particular patterns of interaction between complementary institutions which are the core characteristics of these models. Institutions are not just simply devices which would be chosen by 'social engineers' in order to perform a function as efficiently as possible; they are the outcome of a political economy process. Therefore, institutional change should be envisaged not as a move towards a hypothetical 'one best way', but as a result of socio-political compromises. Based on a theory of institutions and comparative capitalism, the book proposes an analysis of the diversity of modern economies - from America to Korea - and identifies five different models: the market-based Anglo-Saxon model; Asian capitalism; the Continental European model; the social democratic economies; and the Mediterranean model. Each of these types of capitalism is characterized by specific institutional complementarities. The question of the stability of the Continental European model of capitalism has been open since the beginning of the 1990s: inferior macroeconomic performance compared to Anglo-Saxon economies, alleged unsustainability of its welfare systems, too rigid markets, etc. The book examines the institutional transformations that have taken place within Continental European economies and analyses the political project behind the attempts at transforming the Continental model. It argues that Continental European economies will most likely stay very different from the market-based economies, and caat political strategies promoting institutional change aiming at convergence with the Anglo-Saxon model are bound to meet considerable opposition.