Pushkin's Lyric Intelligence (eBook)

Pushkin's Lyric Intelligence (eBook)

Andrew Kahn
Andrew Kahn
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191607950
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alexander Pushkin (1799-1837) is Russia's greatest poet, a 'founding father' of modern Russian literature, and a major figure in world literature. His poetry and prose changed the course of Russian culture, and his works inspired operas by Musorgsky and Tchaikovsky (as well as Peter Shaffer's Amadeus). Ceaselessly experimental, he is the author of the greatest body of lyric poetry in the language; a remarkable novelist in verse, and a pioneer of Russian prose fiction; an innovator in psychological and historical drama; and an amateur historian of serious purpose. Like Byron, whose writing and personality were an inspiration to him, Pushkin had a sensational life, the stuff of Romantic legend. His writing treats all the most important themes that great literature can addresss-the nature of identity, love and betrayal, independence and creativity, nature, the meaning of life, death and the afterlife-in an elegant style and highly personal voice. Lyric intelligence refers to Pushkin's capacity to transform philosophical and aesthetic ideas into poetry. Arguing that Pushkin's poetry has often been misunderstood as transparently simple, this first major study of this substantial body of work traces the interrelation between his writing and the influences of English and European literature and cultural movements on his understanding of the creative process and the aims of art. Andrew Kahn approaches Pushkin's poetic texts through the history of ideas, and argues that in his poetry the clashes that matter are not about stylistic innovation and genre, as has often been suggested. Instead the poems are shown to articulate a range of positions on key topics of the period, including the meaning of originality, the imagination, the status of the poet, the role of commercial success, the definition of genius, represenation of nature, the definition of the hero, and the immortality of the soul. Drawing on an extensive knowledge of Pushkin's library and his intellectual context, Pushkin's Lyric Intelligence addresses how theories of inspiration informed Pushkin's thinking about classicism and Romanticism in the 1820s and 1830s. The story of the unfolding of the imagination as a vital poetic power and concept for Pushkin is a consistent theme of the entire book. It is this movement towards a fuller apprehension and application of the imagination as the key poetic power that guided Pushkin's transitions through different phases of his creative development. The book looks at the intersection of Pushkin's knowledge of important ideas and artistic trends with poems about the creative imagination, psychology, sex and the body, heroism and the ethical life, and death.