Vagueness and Degrees of Truth (eBook)

Vagueness and Degrees of Truth (eBook)

Nicholas J. J. Smith
Nicholas J. J. Smith
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191607929
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Vagueness and Degrees of Truth, Nicholas Smith develops a new theory of vagueness: fuzzy plurivaluationism. A predicate is said to be vague if there is no sharply defined boundary between the things to which it applies and the things to which it does not apply. For example, 'heavy' is vague in a way that 'weighs over 20 kilograms' is not. A great many predicates - both in everyday talk, and in a wide array of theoretical vocabularies, from law to psychology to engineering - are vague. Smith argues, on the basis of a detailed account of the defining features of vagueness, that an accurate theory of vagueness must involve the idea that truth comes in degrees. The core idea of degrees of truth is that while some sentences are true and some are false, others possess intermediate truth values: they are truer than the false sentences, but not as true as the true ones. Degree-theoretic treatments of vagueness have been proposed in the past, but all have encountered significant objections. In light of these, Smith develops a new type of degree theory. Its innovations include a definition of logical consequence that allows the derivation of a classical consequence relation from the degree-theoretic semantics, a unified account of degrees of truth and subjective probabilities, and the incorporation of semantic indeterminacy - the view that vague statements need not have unique meanings - into the degree-theoretic framework. As well as being essential reading for those working on vagueness, Smith's book provides an excellent entry-point for newcomers to the era - both from elsewhere in philosophy, and from computer science, logic and engineering. It contains a thorough introduction to existing theories of vagueness and to the requisite logical background.