Making Women's Medicine Masculine (eBook)

Making Women's Medicine Masculine (eBook)

Monica H. Green
Monica H. Green
Prezzo:
€ 164,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 164,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191607356
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Making Women's Medicine Masculine challenges the common belief that prior to the eighteenth century men were never involved in any aspect of women's healthcare in Europe. Using sources ranging from the writings of the famous twelfth-century female practitioner, Trota of Salerno, all the way to the great tomes of Renaissance male physicians, and covering both medicine and surgery, this study demonstrates that men slowly established more and more authority in diagnosing and prescribing treatments for women's gynaecological conditions (especially infertility) and even certain obstetrical conditions. Even if their 'hands-on' knowledge of women's bodies was limited by contemporary mores, men were able to establish their increasing authority in this and all branches of medicine due to their greater access to literacy and the knowledge contained in books, whether in Latin or the vernacular. As Monica Green shows, while works written in French, Dutch, English, and Italian were sometimes addressed to women, nevertheless even these were often re-appropriated by men, both by practitioners who treated women and by laymen interested to learn about the 'secrets' of generation. While early in the period women were considered to have authoritative knowledge on women's conditions (hence the widespread influence of the alleged authoress 'Trotula'), by the end of the period to be a woman was no longer an automatic qualification for either understanding or treating the conditions that most commonly afflicted the female sex - with implications of women's exclusion from production of knowledge on their own bodies extending to the present day.