The Humans Who Went Extinct:Why Neanderthals died out and we survived (eBook)

The Humans Who Went Extinct:Why Neanderthals died out and we survived (eBook)

Clive Finlayson
Clive Finlayson
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,60
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191579899
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Just 28,000 years ago, the blink of an eye in geological time, the last of Neanderthals died out in their last outpost, in caves near Gibraltar. Thanks to cartoons and folk accounts we have a distorted view of these other humans - for that is what they were. We think of them as crude and clumsy and not very bright, easily driven to extinction by the lithe, smart modern humans that came out of Africa some 100,000 years ago.But was it really as simple as that? Clive Finlayson reminds us that the Neanderthals were another kind of human, and their culture was not so very different from that of our own ancestors. In this book, he presents a wider view of the events that led to the migration of the moderns into Europe, what might have happened during the contact of the two populations, and what finally drove the Neanderthals to extinction. It is a view that considers climate, ecology, and migrations of populations, aswell as culture and interaction.His conclusion is that the destiny of the Neanderthals and the Moderns was sealed by ecological factors and contingencies. It was a matter of luck that we survived and spread while the Neanderthals dwindled and perished. Had the climate not changed in our favour some 50 million years ago, things would have been very different.There is much current research interest in Neanderthals, much of it driven by attempts to map some of their DNA. But it's not just a question of studying the DNA. The rise and fall of populations is profoundly moulded by the larger scale forces of climate and ecology. And it is only by taking this wider view that we can fully understand the course of events that led to our survival and their demise. The fact that Neanderthals survived until virtually yesterday makes our relationship with themand their tragedy even more poignant. They almost made it, after all.