The Creation of States in International Law (eBook)

The Creation of States in International Law (eBook)

James R. Crawford
James R. Crawford
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191511981
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Statehood in the early 21st century remains as much a central problem as it was in 1979 when the first edition of The Creation of States in International Law was published. As Rhodesia, Namibia, the South African Homelands and Taiwan then were subjects of acute concern, today governments, international organizations, and other institutions are seized of such matters as the membership of Cyprus in the European Union, application of the Geneva Conventions to Afghanistan, a final settlement for Kosovo, and, still, relations between China and Taiwan. All of these, and many other disputed situations, are inseparable from the nature of statehood and its application in practice. The remarkable increase in the number of States in the 20th century did not abate in the twenty five years following publication of James Crawford's landmark study, which was awarded the American Society of International Law Prize for Creative Scholarship in 1981. The independence of many small territories comprising the 'residue' of the European colonial empires alone accounts for a major increase in States since 1979; while the disintegration of Yugoslavia and the USSR in the early 1990s further augmented the ranks. With these developments, the practice of States and international organizations has developed by substantial measure in respect of self-determination, secession, succession, recognition, de-colonization, and several other fields. Addressing such questions as the unification of Germany, the status of Israel and Palestine, and the continuing pressure from non-State groups to attain statehood, even, in cases like Chechnya or Tibet, against the presumptive rights of existing States, James Crawford discusses the relation between statehood and recognition; the criteria for statehood, especially in view of evolving standards of democracy and human rights; and the application of such criteria in international organizations and between states. Also discussed are the mechanisms by which states have been created, including devolution and secession, international disposition by major powers or international organizations and the institutions established for Mandated, Trust, and Non-Self-Governing Territories. Combining a general argument as to the normative significance of statehood with analysis of numerous specific cases, this fully revised and expanded second edition gives a comprehensive account of the developments which have led to the birth of so many new states.