The Profligate Son (eBook)

The Profligate Son (eBook)

Nicola Phillips
Nicola Phillips
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191511325
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Regency England a profligate son was regarded as every parent's worst nightmare: he symbolized the dangerous temptations of a new consumer society and the failure of parents to instil moral, sexual, and financial self-control in their sons. This book tells the dramatic and moving story of one of those 'profligate sons': William Jackson, a charming teenage boy, whose embattled relationship with his father and frustrated attempts to keep up with his wealthy friends, resulted in personal and family tragedy. From popular public school boy to the pursuit of prostitutes, from duelling to debtors' prison and finally, from fraudster to convicted felon awaiting transportation to Australia, William's father (a wealthy East India Company merchant) chronicled every step of his son's descent into depravity and crime. This remarkable source provides a unique and compelling insight into the relationship between a father and son at a time when the gap between different generations yawned particularly wide. Diving beneath the polished elegance of Britain in Byron's 'age of surfaces', the tragic tale of William Jackson reveals the murky underworld of debt, disease, crime, pornography, and prostitution that lay so close beneath the veneer of 'polite society'. In a last flowering of exuberant eighteenth-century hedonism before the dawning of Victorian respectability, young William became disastrously familiar with them all. The Profligate Son combines a gripping tale with cutting-edge historical research into early nineteenth-century family conflict, attitudes towards sexuality, credit, and debt, and the brutal criminal justice system in Britain and Australia at the time. It also offers challenging analogies to modern concerns by revealing what Georgians believed to be the best way to raise young men, what they considered to be the relative responsibilities of parents and children, and how they dealt with the problems of debt during the first age of mass consumer credit.