The Nine Numbers of the Cosmos (eBook)

The Nine Numbers of the Cosmos (eBook)

Michael Rowan Robinson
Michael Rowan Robinson
Prezzo:
€ 8,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191509179
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How old is the universe? How far away are the galaxies and how fast are they travelling away from us? What do the atoms in our bodies, our very existence, tell us about the history of the universe? Are we in a special place in the universe? What is dark matter and why do astronomers think it pervades the universe? How heavy is the vacuum? How do galaxies form? Michael Rowan-Robinson answers these questions and encapsulates all that modern astronomy has learnt about the universe around nine numbers. Some, like the age of the universe are natural choices. Others are less obvious. His motto is Montaigne's 'What do I know' and the reader emerges with a genuine feel for what we really know about the universe and also what we do not know. Only one of the nine numbers is known with real precision and four of them are extremely poorly known. Difficult ideas like the origin of the elements, the General Theory of Relativity, quantum theory, and the standard model of particle physics, ideas which underpin modern cosmology, are explained in a simple way. Speculative ideas like inflation, 'Theories of Everything', strings and superstrings, are here but they are treated with a refreshing scepticism. Although most of what we know has been learnt during the twentieth century, Rowan- Robinson gives a historical perspective and pays homage to the achievements of the Greeks, renaissance astronomers and the age of Newton. He ends the book with a look forward in time, predicting that with the advent of the MAP and PLANCK- Surveyor space missions, the Large Hadron Collider and other planned experiments, all the nine numbers will be accurately known by 2015. But many questions and mysteries will remain and the book ends with the prediction that the origin of the Big Bang itself will remain a mystery in 2100 and perhaps even in the year 3000.