Voices at Work (eBook)

Voices at Work (eBook)

Bogg AlanNovitz Tonia
Bogg AlanNovitz Tonia
Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191505669
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This edited collection is the culmination of a comparative project on 'Voices at Work' funded by the Leverhulme Trust 2010 - 2013. The book aims to shed light on the problematic concept of worker 'voice' by tracking its evolution and its complex interactions with various forms of law. Contributors to the volume identify the scope for continuity of legal approaches to voice and the potential for change in a sample of industrialised English speaking common law countries, namely Australia, Canada, New Zealand, UK, and USA. These countries, facing broadly similar regulatory dilemmas, have often sought to borrow and adapt certain legal mechanisms from one another. The variance in the outcomes of any attempts at 'borrowing' seems to demonstrate that, despite apparent membership of a 'common law' family, there are significant differences between industrial systems and constitutional traditions, thereby casting doubt on the notion that there are definitive legal solutions which can be applied through transplantation. Instead, it seems worth studying the diverse possibilities for worker voice offered in divergent contexts, not only through traditional forms of labour law, but also such disciplines as competition law, human rights law, international law and public law. In this way, the comparative study highlights a rich multiplicity of institutions and locations of worker voice, configured in a variety of ways across the English-speaking common law world. This book comprises contributions from many leading scholars of labour law, politics and industrial relations drawn from across the jurisdictions, and is therefore an exceedingly comprehensive comparative study. It is addressed to academics, policymakers, legal practitioners, legislative drafters, trade unions and interest groups alike. Additionally, while offering a critique of existing laws, this book proposes alternative legal tools to promote engagement with a multitude of 'voices' at work and therefore foster the effective deployment of law in industrial relations.