Criminal Careers in Transition (eBook)

Criminal Careers in Transition (eBook)

Prezzo:
€ 81,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 81,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Clarendon Studies in Criminology
Codice EAN: 9780191504723
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Continuing previous work exploring why people stop offending, and the processes by which they are rehabilitated in the community, Criminal Careers in Transition: The Social Context of Desistance from Crime follows the completion of a fifth sweep of interviews with members of a cohort of former probationers interviewed since the late-1990s. The research undertaken since the inception of the project in 1996 has focused on developing a long-term evidence base, rather than a rapid assessment, examining whether (and how) probation supervision assists desistance from crime. Building on interviews from previous sweeps, the authors continue their exploration into the needs identified by probation officers and probationers, the extent to which these have been successfully met over the medium to long-term, and whether this suggests that probation helps probationers to desist. The authors argue that probation supervision did indeed help the probationers, but that this had taken a long time to 'bear fruit' and was related to other social and personal changes. There is discussion of a number of key topics, including sample members' continued social and personal development (including the impact of parenthood on them) and their motivation to change and maintain a law-abiding lifestyle, as well as their experiences of dealing with the stigma of a criminal record and the long-term process of 'remaking' themselves. This core empirical research and analysis is framed by a comprehensive review of not only the contemporary literature on desistance and reoffending, but also what constitutes a successful and effective research design in this field. Whilst there have been several attempts to develop theories of desistance, few have attempted to understand and theorise the long-term impacts of probation supervision. Criminal Careers in Transition addresses this by building an account of the processes which help to shape the speed, nature, and direction of an individual's efforts to avoid further offending and, thus, develop a theory of assisted desistance. The book continues the authors' exploration of the emotional trajectories of crime, victimisation, and desistance and the role of citizenship values in pathways out of crime, as well as original research into the spatial dynamics of desistance.