Transplanting International Courts (eBook)

Transplanting International Courts (eBook)

J. Alter KarenR. Helfer Laurence
J. Alter KarenR. Helfer Laurence
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: International Courts and Tribunals Series
Codice EAN: 9780191502132
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Transplanting International Courts provides a deep, systematic investigation of the most active and successful transplant of the European Court of Justice. The Andean Tribunal is effective by any plausible definition of the term, but only in the domain of intellectual property law. Alter and Helfer explain how the Andean Tribunal established its legal authority within and beyond this intellectual property island, and how Andean judges have navigated moments of both transnational political consensus and political contestation over the goals and objectives of regional economic integration. By letting member states set the pace and scope of Andean integration, by condemning unequivocal violations of Andean rules, and by allowing for the coexistence of national legislation and supranational authority, the Tribunal has retained its fidelity to Andean law while building relationships with nationally-based administrative agencies, lawyers, and judges. Yet the Tribunal's circumspect and formalist approach means that, unlike in Europe, Community law is not an engine of integration. The Tribunal's strategy has also limited its influence within the Andean legal system. Transplanting International Courts also revists the authors' path-breaking scholarship on the effectiveness of international adjudication. Alter and Helfer argue that the European Court of Justice benefitted in underappreciated ways from the support of jurist advocacy movements that are absent or poorly organized in the Andes and elsewhere in the world. The Andean Tribunal's longevity despite these and other challenges offers guidance for international courts in other developing country contexts. Moreover, given that the Andean Community has weathered member state withdrawals and threats of exit, major economic and political crises, and the retrenchment of core policies such as the common external tariff, the Andean experience offers timely and important lessons for Europe's international courts.