The Iconography of Early Anglo-Saxon Coinage (eBook)

The Iconography of Early Anglo-Saxon Coinage (eBook)

Anna Gannon
Anna Gannon
Prezzo:
€ 51,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191501333
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first scholarly art-historical appraisal of Anglo-Saxon coinage, from its inception in the late sixth century to Offa's second reform of the penny c.792. Outside numismatic circles, this material has largely been ignored because of its complexity, yet artistically this is the most vibrant period of English coinage, with die-cutters showing flair and innovation and employing hundreds of different designs in their work. By analysing the iconography of the early coinage, this book intends to introduce its rich legacy to a wide audience. Anna Gannon divides the designs of the coins into four main categories: busts (including attributes and drapery), human figures, animals and geometrical patterns, presenting prototypes, sources of the repertoire and parallels with contemporary visual arts for each motif. The comparisons demonstrate the central role of coins in the eclectic visual culture of the time, with the advantages of official sanctioning and wide circulation to support and diffuse new ideas and images. The sources of the motifs clarify the relationship between the many designs of the complex Secondary phase (c.710-50). Contemporary literature and theological writings often offer the key to the interpretation of motifs, hinting at a universal preoccupation with religious themes. The richness of designs and display of learning point to a sophisticated patronage with access to exotic prototypes, excellent craftsmanship and wealth; it is likely that minsters, as rich, learned, and well-organized institutions, were behind some of the coinage. After the economic crises of the mid-eighth century this flamboyant iconography was swept away: with the notable exeption of the coins of Offa, still displaying exciting designs of high quality and inventiveness, reformed issues bore royal names and titles, and strove towards uniformity.