The Road to Stockholm (eBook)

The Road to Stockholm (eBook)

István Hargittai
István Hargittai
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191500572
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Nobel Prizes enjoy enormous prestige throughout the world. Every year, science is propelled into the limelight, and in October, when the prizes are announced, and December, when they are awarded at a ceremony in Stockholm, a chosen few scientists acquire celebrity status and their science receives wide coverage in the news media. First awarded in 1901, the Nobel Prize remains the only science prize widely recognized by the general public. What sort of scientists become Nobel laureates? How are they chosen? Are there features common to them, and to their prize-winning research? These sorts of questions have long intrigued István Hargittai and seeking answers, he began interviewing Nobel prize-winning scientists about their careers. Some 70 laureates, and a similar number of other distinguished scientists, have been interviewed, most of them during the late 1990s, and the result is this remarkable book. Written for a general readership, The Road to Stockholm illuminates the nature of scientific discovery, the Nobel Prize selection process, the factors common to award-winning research, and the effects of the Nobel Prize on science itself. Here are stories of scientists who overcame adversity, eventually to win the Prize; insights into the importance of the laureate's mentor in earlier life, and into the significance of the location where prize-winning research is carried out; and a variety of responses to the question: what first turned you to science? No less fascinating are the well-publicised examples of deserving (in many eyes) scientists who were not awarded the Nobel Prize, and Professor Hargittai devotes a chapter to them. Here, then, is an absorbing account of science, scientists, and a Prize created a hundred years ago to reward those who, in the words of Alfred Nobel's Will, 'during the previous year, shall have conferred the greatest benefit on mankind.'