Measuring Corporate Default Risk (eBook)

Measuring Corporate Default Risk (eBook)

Darrell Duffie
Darrell Duffie
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191500473
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book, based on the author's Clarendon Lectures in Finance, examines the empirical behaviour of corporate default risk. A new and unified statistical methodology for default prediction, based on stochastic intensity modeling, is explained and implemented with data on U.S. public corporations since 1980. Special attention is given to the measurement of correlation of default risk across firms. The underlying work was developed in a series of collaborations over roughly the past decade with Sanjiv Das, Andreas Eckner, Guillaume Horel, Nikunj Kapadia, Leandro Saita, and Ke Wang. Where possible, the content based on methodology has been separated from the substantive empirical findings, in order to provide access to the latter for those less focused on the mathematical foundations. A key finding is that corporate defaults are more clustered in time than would be suggested by their exposure to observable common or correlated risk factors. The methodology allows for hidden sources of default correlation, which are particularly important to include when estimating the likelihood that a portfolio of corporate loans will suffer large default losses. The data also reveal that a substantial amount of power for predicting the default of a corporation can be obtained from the firm's "distance to default," a volatility-adjusted measure of leverage that is the basis of the theoretical models of corporate debt pricing of Black, Scholes, and Merton. The findings are particularly relevant in the aftermath of the financial crisis, which revealed a lack of attention to the proper modelling of correlation of default risk across firms.