Managing Resource Abundance and Wealth (eBook)

Managing Resource Abundance and Wealth (eBook)

W. Moses JonathonLetnes Bjørn
W. Moses JonathonLetnes Bjørn
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 75,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191090943
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Managing Resource Abundance and Wealth: The Norwegian Experience describes the sundry and significant challenges, both economic and political, facing petroleum-producing countries. The volume outlines the pitfalls that policymakers encounter in the aftermath of a major resource discovery, and what they can do to protect their countries from the most adverse consequences. These lessons are derived from two very different sources: The broader-if still underdeveloped-social science literature that examines the 'Paradox of Plenty' in its disparate forms; and the experience of a country that has successfully managed its natural resources over several decades. As a small country on the margins of Europe, Norway has stood up to powerful international interests in one of the world's most powerful industries. Norway has exerted sovereign control over its natural environment, and exploited its resources in a way that has delivered significant wealth to its citizens. This volume explains how Norway has largely avoided the 'Paradox of Plenty'. It aims to demonstrate the variety of policy tools that are available to states rich in natural resources, and how these tools can be adjusted to changing (domestic and international) contexts. It considers a number of questions, such as how countries need to administer and regulate the industry to consider the costs and benefits associated with various contract and licensing regimes, and fiscal arrangements; to maintain competitiveness and avoid becoming too dependent upon the sector; to maximize local content; and to protect the broader economy from the volatility of petroleum prices. The volume shows how the industry can be managed in a democratic, just, and ethical manner, and for the benefit of the general population.