Return to Meaning (eBook)

Return to Meaning (eBook)

Alvesson MatsPaulsen RolandGabriel Yiannis
Alvesson MatsPaulsen RolandGabriel Yiannis
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191090783
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book argues that we are currently witnessing not merely a decline in the quality of social science research, but the proliferation of meaningless research, of no value to society, and modest value to its authors - apart from securing employment and promotion. The explosion of published outputs, at least in social science, creates a noisy, cluttered environment which makes meaningful research difficult, as different voices compete to capture the limelight even briefly. Older, more significant contributions are easily neglected, as the premium is to write and publish, not read and learn. The result is a widespread cynicism among academics on the value of academic research, sometimes including their own. Publishing comes to be seen as a game of hits and misses, devoid of intrinsic meaning and value, and of no wider social uses whatsoever. Academics do research in order to get published, not to say something socially meaningful. This is what we view as the rise of nonsense in academic research, which represents a serious social problem. It undermines the very point of social science. This problem is far from 'academic'. It affects many areas of social and political life entailing extensive waste of resources and inflated student fees as well as costs to tax-payers. Part two of the book offers a range of proposals aimed at restoring meaning at the heart of social research and drawing social science back address the major problems and issues that face our societies.