The Economy of Pompeii (eBook)

The Economy of Pompeii (eBook)

Prezzo:
€ 54,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Wilson Andrew; Flohr Miko
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Studies on the Roman Economy
Codice EAN: 9780191090172
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume presents fourteen papers by Roman archaeologists and historians discussing approaches to the economic history of Pompeii, and the role of the Pompeian evidence in debates about the Roman economy. Four themes are discussed. The first of these is the position of Pompeii and its agricultural environment, discussing the productivity and specialization of agriculture in the Vesuvian region, and the degree to which we can explain Pompeii's size and wealth on the basis of the city's economic hinterland. A second issue discussed is what Pompeians got out of their economy: how well-off were people in Pompeii? This involves discussing the consumption of everyday consumer goods, analyzing archaeobotanical remains to highlight the quality of Pompeian diets, and discussing what bone remains reveal about the health of the inhabitants of Pompeii. A third theme is economic life in the city: how are we to understand the evidence for crafts and manufacturing? How are we to assess Pompeii's commercial topography? Who were the people who actually invested in constructing shops and workshops? In which economic contexts were Pompeian paintings produced? Finally, the volume discusses money and business: how integrated was Pompeii into the wider world of commerce and exchange, and what can the many coins found at Pompeii tell us about this? What do the wax tablets found near Pompeii tell us about trade in the Bay of Naples in the first century AD? Together, the chapters of this volume highlight how Pompeii became a very rich community, and how it profited from its position in the centre of the Roman world.