Constituent Power and the Law (eBook)

Constituent Power and the Law (eBook)

Joel Colón-Ríos
Joel Colón-Ríos
Prezzo:
€ 88,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 88,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Constitutional Theory
Codice EAN: 9780191089091
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Constituent power is the power to create new constitutions. Frequently exercised during political revolutions, it has been historically associated with extra-legality and violations of the established legal order. This book examines the relationship between constituent power and the law. It considers the place of constituent power in constitutional history, focusing on the legal and institutional implications that theorists, politicians, and judges have derived from it. Commentators and citizens have relied on the concept of constituent power to defend the idea that electors have the right to instruct representatives, to negate the doctrine of parliamentary sovereignty, and to argue that the creation of new constitutions must take place through extra-legislative processes, including primary assemblies open to all citizens. More recently, several Latin American constitutions explicitly incorporate the theory of constituent power and allow citizens, acting through popular initiative, to trigger constitution-making episodes that may result in the replacement of the entire constitutional order. Constitutional courts have also at times employed constituent power to justify their jurisdiction to invalidate constitutional amendments that alter the fundamental structure of the constitution and thus amount to a constitution-making exercise. Some governments have used it to defend the legality of attempts to transform the constitutional order through procedures not contemplated in the constitution's amendment rule, but considered participatory enough to be equivalent to 'the people in action', sometimes sanctioned by courts. Building on these findings, Constituent Power and the Law argues that constituent power, unlike sovereignty, should be understood as ultimately based on a legal mandate to produce a particular type of juridical content. In practice, this makes it possible for a constitution-making body to be understood as legally subject to popularly ratified substantive limits.