A Century of Fiscal Squeeze Politics (eBook)

A Century of Fiscal Squeeze Politics (eBook)

Himaz RozanaHood Christopher
Himaz RozanaHood Christopher
Prezzo:
€ 48,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191085147
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume identifies and compares 'fiscal squeezes' (major efforts to cut public spending and/or raise taxes) in the UK over a century from 1900 to 2015. The authors examine how different the politics of fiscal squeeze and austerity is today from what it was a century ago, how (if at all) fiscal squeezes reshaped the state and the provision of public services, and how political credit and blame played out after austerity episodes. The analysis is both quantitative and qualitative, starting with reported financial outcomes from historical statistics and then going behind those numbers to explore the political choices and processes in play. This analysis identifies some patterns that have not been explained or even recognized in earlier works on retrenchment and austerity. For example, it identifies a long term shift from what it terms a 'surgery without anaesthetics' approach (deep but short-lived episodes of spending restraint or tax increases) in the earlier part of the period towards a 'boiling frogs' approach (episodes in which the pain is spread out over a longer period) in more recent decades. It also identifies a curious reduction of revenue-led squeezes in more recent decades, and a puzzle over why blame-avoidance logic only led to outsourcing painful decisions over squeeze in a minority of cases. Furthermore, the volume's distinctive approach to classifying types of fiscal squeezes and qualitatively assessing their intensity seeks to solve the puzzle as to why voter'punishment' of governments that impose austerity policies seems to be so erratic.