Paper Tigers, Hidden Dragons (eBook)

Paper Tigers, Hidden Dragons (eBook)

Douglas B. Fuller
Douglas B. Fuller
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191083013
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China presents us with a conundrum. How has a developing country with a spectacularly inefficient financial system, coupled with asset-destroying state-owned firms, managed to create a number of vibrant high-tech firms? China's domestic financial system fails most private firms by neglecting to give them sufficient support to pursue technological upgrading, even while smothering state-favoured firms by providing them with too much support. Due to their foreign financing, multinational corporations suffer from neither insufficient funds nor soft budget constraints, but they are insufficiently committed to China's development. Hybrid firms that combine ethnic Chinese management and foreign financing are the hidden dragons driving China's technological development. They avoid the maladies of China's domestic financial system while remaining committed to enhancing China's domestic technological capabilities. In sad contrast, China's domestic firms are technological paper tigers. State efforts to build local innovation clusters and create national champions have not managed to transform these firms into drivers of technological development. These findings upend fundamental debates about China's political economy. Rather than a choice between state capitalism and building domestic market institutions, China has fostered state capitalism even while tolerating the importing of foreign market institutions. While the book's findings suggest that China's state and domestic market institutions are ineffective, the hybrids promise an alternative way to avoid the middle-income trap. By documenting how variation in China's institutional terrain impacts technological development, the book also provides much needed nuance to widespread yet mutually irreconcilable claims that China is either an emerging innovation power or a technological backwater. Looking beyond China, hybrid-led development has implications for new alternative economic development models and new ways to conceptualize contemporary capitalism that go beyond current domestic institution-centric approaches.