The Russian Empire 1450-1801 (eBook)

The Russian Empire 1450-1801 (eBook)

Nancy Shields Kollmann
Nancy Shields Kollmann
Prezzo:
€ 112,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191082702
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Modern Russian identity and historical experience has been largely shaped by Russia's imperial past: an empire that was founded in the early modern era and endures in large part today. The Russian Empire 1450-1801 surveys how the areas that made up the empire were conquered and how they were governed. It considers the Russian empire a 'Eurasian empire', characterized by a 'politics of difference': the rulers and their elites at the center defined the state's needs minimally - with control over defense, criminal law, taxation, and mobilization of resources - and otherwise tolerated local religions, languages, cultures, elites, and institutions. The center related to communities and religions vertically, according each a modicum of rights and autonomies, but didn't allow horizontal connections across nobilities, townsmen, or other groups potentially with common interests to coalesce. Thus, the Russian empire was multi-ethnic and multi-religious; Nancy Kollmann gives detailed attention to the major ethnic and religious groups, and surveys the government's strategies of governance - centralized bureaucracy, military reform, and a changed judicial system. The volume pays particular attention to the dissemination of a supranational ideology of political legitimacy in a variety of media - written sources and primarily public ritual, painting, and particularly architecture. Beginning with foundational features, such as geography, climate, demography, and geopolitical situation, The Russian Empire 1450-1801 explores the empire's primarily agrarian economy, serfdom, towns and trade, as well as the many religious groups - primarily Orthodoxy, Islam, and Buddhism. It tracks the emergence of an 'Imperial nobility' and a national self-consciousness that was, by the end of the eighteenth century, distinctly imperial, embracing the diversity of the empire's many peoples and cultures.