Ideology and Mass Killing (eBook)

Ideology and Mass Killing (eBook)

Jonathan Leader Maynard
Jonathan Leader Maynard
Prezzo:
€ 105,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 105,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191082665
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In research on 'mass killings' such as genocides and campaigns of state terror, the role of ideology is hotly debated. For some scholars, ideologies are crucial in providing the extremist goals and hatreds that motivate ideologically committed people to kill. But many other scholars are sceptical: contending that perpetrators of mass killing rarely seem ideologically committed, and that rational self-interest or powerful forms of social pressure are more important drivers of violence than ideology. In Ideology and Mass Killing, Jonathan Leader Maynard challenges both these prevailing views, advancing an alternative 'neo-ideological' perspective which systematically retheorises the key ideological foundations of large-scale violence against civilians. Integrating cutting-edge research from multiple disciplines, including political science, political psychology, history and sociology, Ideology and Mass Killing demonstrates that ideological justifications vitally shape such violence in ways that go beyond deep ideological commitment. Most disturbingly of all, the key ideological foundations of mass killings are found to lie, not in extraordinary political goals or hatreds, but in radicalised versions of those conventional, widely accepted ideas that underpin the politics of security in ordinary societies across the world. This study then substantiates this account by a detailed examination of four contrasting cases of mass killing - Stalinist Repression in the Soviet Union between 1930 and 1938, the Allied Bombing Campaign against Germany and Japan in World War II from 1940 to 1945, mass atrocities in the Guatemalan Civil War between 1978 and 1983, and the Rwandan Genocide in 1994. This represents the first volume to offer a dedicated, comparative theory of ideology's role in mass killing, while also developing a powerful new account of how ideology affects violence and politics more generally.