A Moral Theory of Solidarity (eBook)

A Moral Theory of Solidarity (eBook)

KolersAvery
KolersAvery
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191082436
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Accounts of solidarity typically defend it in teleological or loyalty terms, justifying it by invoking its goal of promoting justice or its expression of support for a shared community. Such solidarity seems to be a moral option rather than an obligation. In contrast, A Moral Theory of Solidarity develops a deontological theory grounded in equity. With extended reflection on the Spanish conquest of the Americas and the US Civil Rights movement, Kolers defines solidarity as political action on others' terms. Unlike mere alliances and coalitions, solidarity involves a disposition to defer to others' judgment about the best course of action. Such deference overrides individual conscience. Yet such deference is dangerous; a core challenge is then to determine when deference becomes appropriate. Kolers defends deference to those who suffer gravest inequity. Such deference constitutes equitable treatment, in three senses: it is Kantian equity, expressing each person's equal status; it is Aristotelian equity, correcting general rules for particular cases; and deference is 'being an equitable person,' sharing others' fate rather than seizing advantages that they are denied. Treating others equitably is a perfect duty; hence solidarity with victims of inequity is a perfect duty. Further, since equity is valuable in itself, irrespective of any other goal it might promote, such solidarity is intrinsically valuable, not merely instrumentally valuable. Solidarity is then not about promoting justice, but about treating people justly. A Moral Theory of Solidarity engages carefully with recent work on equity in the Kantian and Aristotelian traditions, as well as the demandingness of moral duties, collective action, and unjust benefits, and is a major contribution to a field of growing interest.