Archaeology and the Letters of Paul (eBook)

Archaeology and the Letters of Paul (eBook)

Laura Salah Nasrallah
Laura Salah Nasrallah
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191081743
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Archaeology and the Letters of Paul illuminates the social, political, economic, and religious lives of those to whom the apostle Paul wrote. Roman Ephesos provides evidence of slave traders and the regulation of slaves; it is a likely setting for household of Philemon, to whom a letter about the slave Onesimus is addressed. In Galatia, an inscription seeks to restrain the demands of travelling Roman officials, illuminating how the apostolic travels of Paul, Cephas, and others disrupted communities. At Philippi, a list of donations from the cult of Silvanus demonstrates the benefactions of a community that, like those in Christ, sought to share abundance in the midst of economic limitations. In Corinth, a landscape of grief extends from monuments to the bones of the dead, and provides a context in which to understand Corinthian practices of baptism on behalf of the dead and the provocative idea that one could live "as if not" mourning or rejoicing. Rome and the Letter to the Romans are the grounds for an investigation of ideas of time and race not only in the first century, when we find an Egyptian obelisk inserted as a timepiece into the mausoleum complex of Augustus, but also of a new Rome under Mussolini that claimed the continuity of Roman racial identity from antiquity to his time and sought to excise Jews. Thessalonike and the early Christian literature associated with the city demonstrates what is done out of love for Paul-invention of letters, legends, and cult in his name. The book articulates a method for bringing together biblical texts with archaeological remains. This method reconstructs the lives of the many adelphoi ——brothers and sisters—— whom Paul and his co-writers address. Its project is informed by feminist historiography and gains inspiration from thinkers such as Claudia Rankine, Judith Butler, Giorgio Agamben, Wendy Brown, and Katie Lofton.