The Irish Classical Self (eBook)

The Irish Classical Self (eBook)

Laurie O'Higgins
Laurie O'Higgins
Prezzo:
€ 87,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 87,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Classical Presences
Codice EAN: 9780191079825
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Irish Classical Self considers the role of classical languages and learning in the construction of Irish cultural identities in the eighteenth and nineteenth centuries, focusing in particular on the "lower ranks" of society. This eighteenth century notion of the "classical self" grew partly out of influential identity narratives developed in the seventeenth century by clerics on the European continent: responding to influential critiques of the Irish as ignorant barbarians, they published works demonstrating the value and antiquity of indigenous culture and made traditional annalistic claims about the antiquity of Irish and connections between Ireland and the biblical and classical world broadly known. In the eighteenth century these and related ideas spread through Irish poetry, which demonstrated the complex and continuing interaction of languages in the country: a story of conflict, but also of communication and amity. The "classical strain" in the context of the non-elite may seem like an unlikely phenomenon but the volume exposes the truth in the legend of the classical hedge schools which offered tuition in Latin and Greek to poor students, for whom learning and claims to learning had particular meaning and power. This volume surveys official data on schools and scholars together with literary and other narratives, showing how the schools, inherently transgressive because of the Penal Laws, drove concerns about class and political loyalty and inspired seductive but contentious retrospectives. It demonstrates that classical interests among those "in the humbler walks of life" ran in the same channels as interests in Irish literature and contemporary Irish poetry and demands a closer look at the phenomenon in its entirety.