Democracy (eBook)

Democracy (eBook)

Paul Cartledge
Paul Cartledge
Prezzo:
€ 13,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191079184
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Democracy is either aspired to as a goal or cherished as a birthright by billions of people throughout the world today - and has been for over a century. But what does it mean? And how has its meaning changed since it was first coined in ancient Greece? Democracy: A Life is a biography of the concept, looking at its many different manifestations and showing how it has changed over its long life, from ancient times right through to the present. For instance, how did the 'people power' of the Athenians emerge in the first place? Once it had emerged, what enabled it to survive? And how did the Athenian version of democracy differ from the many other forms that developed among the myriad cities of the Greek world? Paul Cartledge answers all these questions and more, following the development of ancient political thinking about democracy from the sixth century BC onwards, not least the many arguments that were advanced against it over the centuries. As Cartledge shows, after a golden age in the fourth century BC, there was a long, slow degradation of the original Greek conception and practice of democracy, from the Hellenistic era, through late Republican and early Imperial Rome, down to early Byzantium in the sixth century CE. For many centuries after that, from late Antiquity, through the Middle Ages, to the Renaissance, democracy was effectively eclipsed by other forms of government, in both theory and practice. But as we know, this was by no means the end of the story. For democracy was eventually to enjoy a re-florescence, over two thousand years after its first flowering in the ancient world: initially revived in seventeenth century England, it was to undergo a further renaissance in the revolutionary climate of late eighteenth century North America and France - and has been constantly reconstituted and reinvented ever since.