The State and Civil Society (eBook)

The State and Civil Society (eBook)

Nicole Bolleyer
Nicole Bolleyer
Prezzo:
€ 78,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 78,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191076213
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

State regulation of civil society is expanding yet widely contested, often portrayed as illegitimate intrusion. Despite ongoing debates about the nature of state-voluntary relations in various disciplines, we know surprisingly little about why long-lived democracies adopt more or less constraining legal approaches in this sphere, in which state intervention is generally considered contentious. Drawing on insights from political science, sociology, comparative law as well as public administration research, this book addresses this important question, conceptually, theoretically, and empirically. It addresses the conceptual and methodological challenges related to developing systematic, comparative insights into the nature of complex legal environments affecting voluntary membership organizations, when simultaneously covering a wide range of democracies and the regulation applicable to different types of voluntary organizations. Proposing the analytical tools to tackle those challenges, it studies in-depth the intertwining and overlapping legal environments of political parties, interest groups, and public benefit organizations across 19 long-lived democracies. After presenting an innovative interdisciplinary theoretical framework theorizing democratic states' legal disposition towards, or their disinclination against, regulating voluntary membership organizations in a constraining or permissive fashion, this framework is empirically tested. Applying Qualitative Comparative Analysis (QCA), the comparative analysis identifies three main 'paths' accounting for the relative constraints in the legal environments democracies have created for organized civil society, defined by different configurations of political systems' democratic history, their legal family, and voluntary sector traditions. Providing the foundation for a mixed-methods design, three ideal-typical representatives of each path - Sweden, the UK, and France - are selected for the in-depth study of these legal environments' long-term evolution, to capture reform dynamics and their drivers that have shaped group and party regulation over many decades.