In Place of Inter-State Retaliation (eBook)

In Place of Inter-State Retaliation (eBook)

William Phelan
William Phelan
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191075483
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Unlike many other trade regimes, the European Union forbids the use of inter-state retaliation to enforce its obligations, and rules out the use of common 'escape' mechanisms such as anti-dumping between the EU member states. How does the EU do without these mechanisms that appear so vital to the political viability of other international trade regimes, including the World Trade Organization? How, therefore, is the European legal order, with the European Court of Justice at its centre, able to be so much more binding and intrusive than the legal obligations of many other trade regimes? This book puts forward a new explanation of a key part of the European Union's legal system, emphasising its break with the inter-state retaliation mechanisms and how Europe's special form of legal integration is facilitated by intra-industry trade, parliamentary forms of national government, and European welfare states. It argues first that the EU member states have allowed the enforcement of EU obligations by domestic courts in order to avoid the problems associated with enforcing trade obligations by constant threats of trade retaliation. It argues second that the EU member states have been able to accept such a binding form of dispute settlement and treaty obligation because the policy adjustments required by the European legal order were politically acceptable. High levels of intra-industry trade reduced the severity of the economic adjustments required by the expansion of the European market, and inclusive and authoritative democratic institutions in the member states allowed policy-makers to prioritise a general interest in reliable trading relationships even when policy changes affected significant domestic lobbies. Furthermore, generous national social security arrangements protected national constituents against any adverse consequences arising from the expansion of European law and the intensification of the European market. The European legal order should therefore be understood as a legalized dispute resolution institution well suited to an international trade and integration regime made up of highly interdependent parliamentary welfare states.