On the Ocean (eBook)

On the Ocean (eBook)

Sir Barry Cunliffe
Sir Barry Cunliffe
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191075346
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For humans the sea is, and always has been, an alien environment. Ever moving and ever changing in mood, it is a place without time, in contrast to the land which is fixed and scarred by human activity giving it a visible history. While the land is familiar, even reassuring, the sea is unknown and threatening. By taking to the sea humans put themselves at its mercy. It has often been perceived to be an alien power teasing and cajoling. The sea may give but it takes. Why, then, did humans become seafarers? Part of the answer is that we are conditioned by our genetics to be acquisitive animals: we like to acquire rare materials and we are eager for esoteric knowledge, and society rewards us well for both. Looking out to sea most will be curious as to what is out there - a mysterious island perhaps but what lies beyond? Our innate inquisitiveness drives us to explore. Barry Cunliffe looks at the development of seafaring on the Mediterranean and the Atlantic, two contrasting seas — the Mediterranean without a significant tide, enclosed and soon to become familiar, the Atlantic with its frightening tidal ranges, an ocean without end. We begin with the Middle Palaeolithic hunter gatherers in the eastern Mediterranean building simple vessels to make their remarkable crossing to Crete and we end in the early years of the sixteenth century with sailors from Spain, Portugal and England establishing the limits of the ocean from Labrador to Patagonia. The message is that the contest between humans and the sea has been a driving force, perhaps the driving force, in human history.