Post Sovereign Constitution Making (eBook)

Post Sovereign Constitution Making (eBook)

Andrew Arato
Andrew Arato
Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 59,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Constitutional Theory
Codice EAN: 9780191074035
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Constitutional politics has become a major terrain of contemporary struggles. Contestation around designing, replacing, revising, and dramatically re-interpreting constitutions is proliferating worldwide. Starting with Southern Europe in post-Franco Spain, then in the ex-Communist countries in Central Europe, post-apartheid South Africa, and now in the Arab world, constitution making has become a project not only of radical political movements, but of liberals and conservatives as well. Wherever new states or new regimes will emerge in the future, whether through negotiations, revolutionary process, federation, secession, or partition, the making of new constitutions will be a key item on the political agenda. Combining historical comparison, constitutional theory, and political analysis, this volume links together theory and comparative analysis in order to orient actors engaged in constitution making processes all over the world. The book examines two core phenomena: the development of a new, democratic paradigm of constitution making, and the resulting change in the normative discussions of constitutions, their creation, and the source of their legitimacy. After setting out a theoretical framework for understanding these developments, Andrew Arato examines recent constitutional politics in South Africa, Hungary, Turkey, and Latin America and discusses the political stakes in constitution-making. The book concludes by offering a systematic critique of the alternative to the new paradigm, populism and populist constituent politics.