Rome, Ravenna, and Venice, 750-1000 (eBook)

Rome, Ravenna, and Venice, 750-1000 (eBook)

Veronica West-Harling
Veronica West-Harling
Prezzo:
€ 125,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 125,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191069130
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The richest and most politically complex regions in Italy in the earliest middle ages were the Byzantine sections of the peninsula, thanks to their links with the most coherent early medieval state, the Byzantine empire. This comparative study of the histories of Rome, Ravenna, and Venice examines their common Byzantine past, since all three escaped incorporation into the Lombard kingdom in the late 7th and early 8th centuries. By 750, however, Rome and Ravenna's political links with the Byzantine Empire had been irrevocably severed. Thus, did these cities remain socially and culturally heirs of Byzantium? How did their political structures, social organisation, material culture, and identities change? Did they become part of the Western political and ideological framework of Italy? This study identifies and analyses the ways in which each of these cities preserved the structures of the Late Antique social and cultural world; or in which they adapted each and every element available to them to their own needs, at various times and in various ways, to create a new identity based partly on their Roman heritage and partly on their growing integration with the rest of medieval Italy. It tells a story which encompasses the main contemporary narratives, documentary evidence, recent archaeological discoveries, and discussions on art history; it follows the markers of status and identity through titles, names, ethnic groups, liturgy and ritual, foundation myths, representations, symbols, and topographies of power to shed light on a relatively little known area of early medieval Italian history.