The Misery of International Law (eBook)

The Misery of International Law (eBook)

E Salomon MargotLinarelli JohnSornarajah Muthucumaraswamy
E Salomon MargotLinarelli JohnSornarajah Muthucumaraswamy
Prezzo:
€ 68,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191068713
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Poverty, inequality, and dispossession accompany economic globalization. Bringing together three international law scholars, this book addresses how international law and its regimes of trade, investment, finance, as well as human rights, are implicated in the construction of misery, and how international law is producing, reproducing, and embedding injustice and narrowing the alternatives that might really serve humanity. Adopting a pluralist approach, the authors confront the unconscionable dimensions of the global economic order, the false premises upon which they are built, and the role of international law in constituting and sustaining them. Combining insights from radical critiques, political philosophy, history, and critical development studies, the book explores the pathologies at work in international economic law today. International law must abide by the requirements of justice if it is to make a call for compliance with it, but this work claims it drastically fails do so. In a legal order structured around neoliberal ideologies rather than principles of justice, every state can and does grab what it can in the economic sphere on the basis of power and interest, legally so and under colour of law. This book examines how international law on trade and foreign investment and the law and norms on global finance has been shaped to benefit the rich and powerful at the expense of others. It studies how a set of principles, in the form of a New International Economic Order (NIEO), that could have laid the groundwork for a more inclusive international law without even disrupting its market-orientation, were nonetheless undermined. As for international human rights law, it is under the terms of global capitalism that human rights operate. Before we can understand how human rights can create more just societies, we must first expose the ways in which they reflect capitalist society and how they assist in reproducing the underlying terms of immiseration that will continue to create the need for human rights protection. This book challenges conventional justifications of economic globalization and eschews false choices. It is not about whether one is "for" or "against" international trade, foreign investment, or global finance. The issue is to resolve how, if we are to engage in trade, investment, and finance, we do so in a manner that is accountable to persons whose lives are affected by international law. The deployment of human rights for their part must be considered against the ubiquity of neoliberal globalization under law, and not merely as a discrete, benevolent response to it.