Budapest Scientific (eBook)

Budapest Scientific (eBook)

Hargittai MagdolnaHargittai István
Hargittai MagdolnaHargittai István
Prezzo:
€ 5,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191068492
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This guidebook introduces the reader to the visible memorabilia of science and scientists in Budapest - statues, busts, plaques, buildings, and other artefacts. According to the Hungarian-American Nobel laureate Albert Szent-Györgyi, this metropolis at the crossroads of Europe has a special atmosphere of respect for science. It has been the venue of numerous scientific achievements and the cradle, literally, of many individuals who in Hungary, and even more beyond its borders, became world-renowned contributors to science and culture. Six of the eight chapters of the book cover the Hungarian Nobel laureates, the Hungarian Academy of Sciences, the university, the medical school, agricultural sciences, and technology and engineering. One chapter is about selected secondary schools from which seven Nobel laureates (Szent-Györgyi, de Hevesy, Wigner, Gabor, Harsanyi, Olah, and Kertész) and the five "Martians of Science" (von Kármán, Szilard, Wigner, von Neumann, and Teller) had graduated. The concluding chapter is devoted to scientist martyrs of the Holocaust. A special feature in surveying Hungarian science is the contributions of scientists that left their homeland before their careers blossomed and made their seminal discoveries elsewhere, especially in Great Britain and the United States. The book covers the memorabilia referring to both émigré scientists and those that remained in Hungary. The discussion is informative and entertaining. The coverage is based on the visible memorabilia, which are not necessarily proportional with achievements. Therefore, there is a caveat that one could not compile a history of science relying solely on the presence of the memorabilia.