Why Philosophy Matters for the Study of Religion--and Vice Versa (eBook)

Why Philosophy Matters for the Study of Religion--and Vice Versa (eBook)

Thomas A. Lewis
Thomas A. Lewis
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191062162
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Work in philosophy of religion is still strongly marked by an excessive focus on Christianity and, to a lesser extent, Judaism -- almost to the exclusion of other religious traditions. Moreover, in many cases it has been confined to a narrow set of intellectual problems, without embedding these in their larger social, historical, and practical contexts. Why Philosophy Matters for the Study of Religion--and Vice Versa addresses this situation through a series of interventions intended to work against the gap that exists between much scholarship in philosophy of religion and important recent developments that speak to religious studies as a whole. This volume takes up what, in recent years, has often been seen as a fundamental reason for excluding religious ethics and philosophy of religion from religious studies: their explicit normativity. Against this presupposition, Thomas A. Lewis argues that normativity is pervasive—not unique to ethics and philosophy of religion—and therefore not a reason to exclude them from religious studies. Lewis bridges more philosophical and historical subfields by arguing for the importance of history to the philosophy of religion. He considers the future of religious ethics, explaining that the field as whole should learn from the methodological developments associated with recent work in comparative religious ethics and 'comparative religious ethics' should no longer be conceived as a distinct subfield. The concluding chapter engages broader, post-9/11 arguments about the importance of studying religion arguing, that prominent contemporary notions of 'religious literacy' actually hinder our ability to grasp religion's significance and impact in the world today.